
Che cos'è una fisarmonica diatonica?
Le fisarmoniche diatoniche fanno parte della musica tradizionale di molti paesi. Dalla "Steirische Harmonika" tedesca alla fisarmonica diatonica italiana e ad altri tipi come la trikitixa dei Paesi Baschi (Spagna). Non sono tutte uguali, in quanto si differenziano per le tonalità in cui possono essere suonate e per la meccanica che utilizzano. Tuttavia, nel corso del tempo, sono apparse altre fisarmoniche diatoniche modificate per adattare lo strumento a nuovi repertori e a nuovi modi di suonare.
continua a leggere

Progressioni random - Esercitarsi nel jazz con la casualità
Lo stesso vale per la pratica: la qualità batte la quantità. Molto più decisivo della somma delle ore investite con il nostro strumento è il modo in cui utilizziamo questo tempo. La ripetizione ininterrotta e monotona di passaggi difficili non è sempre utile. È necessaria la creatività, oppure il caso: con le progressioni casuali è facile creare una varietà di esercizi personalizzati che si adattano perfettamente alle nostre capacità.
continua a leggere

Musicisti, mostrate la lingua! Un esercizio per rilassare la lingua e ottenere un suono migliore
Mostrare la lingua in pubblico è associato nella società a disgusto, disappunto o insulto. Per i musicisti, tuttavia, tirare fuori la lingua in modo controllato può migliorare l'articolazione, la coordinazione e la capacità di recupero e ha un effetto positivo sulla respirazione spontanea.
continua a leggere